IL TRONCO DELLA QUERCIA MONUMENTO ALLA VITA NUTRE LA BIODIVERSITĄ

di Sara Chiappori Repubblica 21 gennaio 21

Piantata tra 180 e 200 anni fa, amata da Montale, potrebbe essre stata la più antica di Milano. Crollata nel 2019 non è stata rimossa.

Se ne sta lì, sotto la pioggia, nella dignità maestosa di chi ha vissuto due secoli. Ridotta ad un troncom è vero, ma che tronco. Un'enorme scultura vegetale di rami nodosi, volumi, forme intrecciate. La quercia è morta, viva la quercia. Se poi la qyercia è di Montale, anche di più. A roma al Gianicolo c'è quella del tasso, a Milano, ai Giardini di Porta Venezia, cè quella di Montale. Pare che il poeta di Ossi di Seppia amasse sedersi (e non solo) soto la sua folta chioma. 



Allegati